
domenica 20 dicembre 2009
E' tornata la neve... (2)
sabato 19 dicembre 2009
E' tornata la neve... (1)
martedì 1 dicembre 2009
giovedì 26 novembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
venerdì 6 novembre 2009
Cambio data escursione.......
Saluti, Gruppo Geo.
martedì 3 novembre 2009
Trekking Alto Adige

Il giorno successivo ha smesso di piovere, pur rimanendo il tempo grigio, e abbiamo proseguito per l'alta Val Passiria, con vista costante su S. Leonardo e sul Gruppo di Tessa posto sul lato opposto della valle, fino a raggiungere Hochalm (http://www.13rifugi.com/13-rifugi/rif-hochalm/index.html), rifugio magico con il gran cuoco e mitico Franz, che ci ha deliziato con i suoi piatti di alta classe. Per la cronaca il nostro Franz stava terminando la realizzazione di una sauna all'interno del rifugio ed è stato un peccato non poterne usufruire. Qualcuno ha mai visto una sauna in un rifugio posto a quasi 2200 m di quota?
Durante la notte finalmente il sereno! e da qui fino all'ultimo giorno il cielo azzurro non ci ha più abbandonato. Abbiamo ruotato la bussola, passando dalla direzione di marcia est-ovest alla direzione nord, salendo la cima della Guardia Alta (2608 m)
La discesa finale Ridanna passa per le spettacolari gole di Burkhardsklamm, con percorso turistico ristrutturato di recente. Fa impressione la portata d'acqua che passa qualche metro sotto i piedi!
mercoledì 28 ottobre 2009
giovedì 22 ottobre 2009
Commissione nuovo Programma.......
Saluti dal Gruppo GEO.
mercoledì 14 ottobre 2009
Prima riunione del nuovo Consiglio....
Saluti dal GEO.
domenica 4 ottobre 2009
venerdì 18 settembre 2009
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
martedì 5 maggio 2009
Il nostro sito è sempre più conosciuto!
mercoledì 22 aprile 2009
Pasquetta al caseificio
Dato il successo che l’anno scorso ha riscosso l’abbinamento trekking-formaggio (http://gruppogeo.blogspot.com/2008/03/splendita-visita-al-caseificio.html), anche quest’anno abbiamo pensato di ripetere l’iniziativa.
La meta è stata scelta più vicina a noi, perchè la qualità esiste anche dietro casa senza la necessità di cercare lontano. Nelle colline del valdarno, tra Figline e Gaville è posto il casolare ben ristrutturato di Ada e Sandra Bao, denominato ‘Casa al Bosco’. L’Azienda ha circa 200 pecore e una decina di capre per la produzione e vendita diretta di formaggi pecorini e caprini a latte crudo.
La mattina è stata sfruttata per una bella passeggiata ad anello attorno alla pieve romanica di Gaville (XI secolo), in modo da preparare l’appetito per il seguito della giornata. Dalla pieve siamo dunque scesi a Gaville e poi per stradella sterrata ci siamo mossi in direzione di Ponte agli Stolli passando per Carpineto e risalendo il crinale del M. Lisoni, dove il paesaggio spazia per il Valdarno e il Pratomagno fino al senese e sul lato opposto ci offre una vista di Lucolena e dei monti del Chianti. La discesa è stata più semplice e ci ha riportati, principalmente su fondo asfaltato ma pressochè privo di mezzi a motore vaganti, fino alla Pieve di Gaville. A fianco della pieve non si può dimenticare il museo della civiltà contadina (www.museogaville.it/), uno dei più belli e completi delle nostre zone. La visita della Pieve e del museo è possibile esclusivamente nel pomeriggio dei giorni di sabato e festivi.
Probabilmente la passeggiata è stata fin troppo leggera, vista l’abbondanza e la qualità del successivo pasto e anche stavolta il bilancio di calorie è stato molto sfavorevole alla nostra linea.
Una volta lasciati gli scarponi ed entrati nel caseificio, molti occhi si sono illuminati (tranne quei pochi che, ahimè, il cacio non potean mangiar...). Come descrivere la tavolata? vassoi di primosale tagliato fine e abbinato con olio e rucola richiamava l’attenzione fin da lontano e, avvicinandosi, all’occhio balenava anche la ricotta e il sublime raveggiolo ancora caldo. E caldi arrivavan crostini di pecorino e meravigliosi quartini di caprino appena tolti di forno. Per non parlar delle forme di pecorino fresco e stagionato che sembrava richiamassero a se il taglio e l’assaggio. Miele e marmellate condivano a piacimento ogni portata. E per finire in bellezza dolci di formaggio, più banalmente noti con termine di lingua forestiera. In tutto questo non poteva ovviamente mancare il fiasco per rallegrar la festa.
Dai 40 presenti non è sorto alcun lamento, se non quello di non poter più mettersi a tavola almeno fino al giorno dopo! Anche stavolta l’iniziativa ha raggiunto lo scopo di divulgare la conoscenza dei piccoli produttori a fronte della più ben nota (ahimè!) grande distribuzione, che mai potrà raggiungere tali risultati e che spesso nega ai prodotti il loro vero sapore.
Al prossimo caseificio!
sabato 10 gennaio 2009
Domenica 18 Gennaio 2009 : prima uscita del Programma Escursionistico 2009
martedì 6 gennaio 2009
Auguri e invito alla Festa di presentazione del Programma Escursioni 2009
Innanzi tutto un caloroso augurio di Felice Anno Nuovo a te e famiglia dal Consiglio direttivo del Gruppo, con l’occasione siamo lieti di invitarti, insieme a familiari ed amici Domenica 11 Gennaio 2009 a partire dalle ore 15.30, alla festa di presentazione del programma “Escursioni 2009” presso il Circolo 1° Maggio, sala Balducci, in via Mascagni 39 - Sieci.
La serata, come gli altri anni, oltre ad essere un’occasione di incontro in allegria, prevede la proiezione di diapositive e le foto delle gite del 2008 curata dal ns. gruppo fotografico, l’illustrazione, con il supporto multimediale, del nuovo programma di escursioni e delle altre attività 2009, la consegna degli attestati per chi ha partecipato alla Maratonina, poi proseguirà come di consueto, con il ricco buffet a base di dolci e salati, preparati da soci ed amici, per chi vuol partecipare alla preparazione, anche portando una sua pietanza, dolce o salata che sia, è opportuno che ce lo segnali via mail o via telefono al n. 3479809274 Mauro, alla fine brindisi augurale.
Nel corso della serata verranno anche messi in lotteria (pro cassa del Gruppo) dei premi bellissimi e di valore, offerti dal nostro sponsor principale OBIETTIVO MONTAGNA negozio di articoli sportivi di Firenze che nell’occasione ringraziamo sentitamente insieme alla Sez soci Coop di Pontassieve.
Come di consueto si darà inizio alla distribuzione della tessera sociale GEO - UISP 2009 che, ricordiamo, è condizione indispensabile per partecipare alle nostre attività.
Insieme alla nuova tessera, per chi lo desidera, si potrà prenotare anche il bollino AGIS che da diritto allo sconto in tutti i cinema ed altri tipi di spettacolo e manifestazioni sportive in tutta Italia.
Chi invece ha già la tessera UISP per un’altra disciplina sportiva o è socio di un’altro gruppo, è sufficiente il cartellino tecnico di attività. Se sei in possesso di una casella di posta elettronica ti invitiamo a segnalarcela, sara inserito nella nostra mailing list che ci permette di comunicare in modo più immediato e veloce con i soci e allo stesso scopo anche il n. del tuo cellulare.
Contiamo sulla tua presenza alla serata, i nostri più cari saluti e auguri!
Il Consiglio Direttivo

Gruppo Escursionistico “GEO”
via P. Mascagni 39 - 50069 - Sieci - FI - c/o Circolo 1° Maggio tel. (+39) 055 8328729 - 347 5763025 - fax 055 8328228
www.gruppogeo.it - émail : geo.sieci@inwind.it - info@gruppogeo.it